Peggioramento della Befana (e giorni a venire)

La nuvolosità presente quest'oggi, domenica 5 gennaio, è un'anticipazione del peggioramento atmosferico che prenderà piede a partire da domani.
Per la giornata odierna ci aspetta tempo da nuvoloso a molto nuvoloso con possibile pioviggine dal tardo pomeriggio. Le precipitazioni deboli proseguiranno poi nel corso della serata.
Lunedì 6 al mattino precipitazioni deboli ed intermittenti interesseranno le zone di pianura; più continue, ma comunque di debole intensità, saranno invece le precipitazioni su fascia Prealpina. Nel pomeriggio sarà molto probabile una pausa delle precipitazioni, fatto salvo per locale pioviggine.
In serata nuova fase di precipitazioni diffuse su zona Alpina e Prealpina, poi dalla tarda serata estensione delle stesse anche alla pianura.
Con uno zero termico che intorno all'ora di pranzo si attesterà sui 1900 metri di quota, la neve è attesa generalmente oltre i 1500 metri.
Martedì 7 tempo perturbato nelle ore notturne con discreti accumuli nevosi oltre i 1500 metri. Le precipitazioni proseguiranno anche in mattinata, seguite da un possibile miglioramento dalle ore pomeridiane.
Tendenza per la settimana: per mercoledì è atteso tempo asciutto, caratterizzato da qualche nube tra il pomeriggio e la sera. Giovedì 9 non è da escludere un nuovo peggioramento del tempo, quota neve che rimarrà sempre alta con fiocchi solo oltre i 1500-1600 metri.
In foto la stima delle precipitazioni accumulate tra domenica e lunedì sera secondo il modello ICON-D2 su grafica meteociel.
A cura di Raffaele Fino
Peggioramento tra martedì e mercoledì, poi torna il bel tempo

Le giornate calde in corso sono destinate ad interrompersi temporaneamente tra martedì 9....
Debole peggioramento con neve a bassa quota in arrivo

La giornata odierna (lunedì 4 dicembre) vedrà nuvolosità....
Amarcord: la nevicata del 26-27 gennaio 2006
Nei pressi dei giorni della merla di oramai 19 anni fà, fra il 26 e il 27 gennaio 2006 ci....