1000miglia --> pioggia?

1000miglia --> pioggia?


12/06/2023


"La corsa più bella del mondo" che dal 1927, giorno di pioggia per l'appunto, ha appassionato e appassiona tutt'oggi grandi e piccini amanti delle auto storiche. Spesso si associa la 1000 Miglia alla pioggia: si tratta di una sorta di effetto Mandela oppure c'è qualcosa di vero? Dal 1927 al 1961 (ultimi 3 anni in realtà relativi a edizioni con formula rally) possiamo rispondere che si: nella maggior parte dei casi è piovuto. Per l'esattezza il 50% delle partenze è stata con pioggia e il 53,8% degli arrivi è stato con pioggia. Negli ultimi 10 anni l'ipotesi non sembra essere confermata con 3 partenze e 3 arrivi ad ombrello aperto. Tra gli eventi spicca l'arrivo del 19 maggio 2019 quando caddero 10,4 mm. Domani con la partenza 2023 abbiamo alte possibilità che venga marcata come partenza con pioggia (magari non all'orario di partenza ma comunque nella giornata), per l'arrivo lo scopriremo nella giornata di sabato. I dati analizzati sono quelli dell'Osservatorio storico dell'Istituto Pastori di Brescia.

INVIA

RICERCA STAZIONE

RICERCA WEBCAM