Burrasca di fine estate "forse"

Burrasca di fine estate "forse"


27/08/2023


In arrivo una fase di severo maltempo in provincia che non risparmierà nessuno. Possibili episodi di dissesto idrogeologico e occhio al vento durante i temporali.
Gran caldo alle spalle ma in prospettiva sembra che l'estate non demorderà, pur con termiche più sopportabili.

L'ingresso di una depressione fredda da nordovest ci porterà ad avere una fase di maltempo a più riprese che dovrebbe esaurirsi nella seconda parte della giornata di martedì.
Identificare e localizzare le zone più colpite è una impresa difficile e ardua proprio perchè il maltempo riuscirà a coinvolgere un pò tutta la provincia nelle prossime 36-42 ore.
Possiamo ipotizzare che gli accumuli più insidiosi saranno nelle zone alpine e prealpine. In pianura tuttavia non mancherà il maltempo con vento e piogge che localmente potranno essere abbondanti.

A livello di rischio potrebbero essere le piogge il problema principale, e non mancheranno raffiche di vento durante i temporali. Il rischio grandine appare minore e relegato agli episodi temporaleschi, tuttavia possiamo scongiurare i rischi avuti a luglio con grandine di grosse dimensioni.

Il caldo dei giorni scorsi sarà un ricordo. Possiamo dire quasi con certezza che l'ultima ondata di caldo non sarà ripetibile in questo 2023. Tuttavia l'estate non demorderà e potrebbe tornare, con temperature calde ma meno estreme fra qualche giorno. Sicuramente nei prossimi 2 giorni il tempo sarà fresco con anomalie quasi opposte a quelle vissuti nei giorni scorsi.

In home una proiezione del modello LaMMA sulle piogge previste dalle ore 00 alle 12,00 UTC di domani, lunedì 28 Agosto. A queste andranno sommati gli accumuli nella restante giornata e quelli previsti nelle prime 15 ore di martedì 29 agosto con punte complessive anche di 150mm su alcune zone.

INVIA

RICERCA STAZIONE

RICERCA WEBCAM