14/06/2022
Com'è ad oggi la situazione del Ghiacciaio dell'Adamello? Grazie alla memoria storica delle immagini della webcam installata presso Punta del Venerocolo possiamo avere un primo confronto tra il 2021 e il 2022. Le due immagini purtroppo parlano da sole e anche dagli amici del Servizio Glaciologico Lombardo non giungono buone notizie: la stagione di ablazione sul ghiacciaio dell'Adamello, come nel resto delle Alpi, è già in fase molto avanzata, nonostante il calendario ci indichi che manca ancora una settimana al solstizio d'estate. La snow line (il confine tra la superficie coperta da neve e quella scoperta) si appresta a varcare i 3000m, quota alla quale dovrebbe conservarsi neve in modo perenne affinché il ghiacciaio si possa mantenere in equilibrio di massa. Il confronto con lo scorso anno è impietoso, nonostante l'innevamento fosse stato sì abbondante, ma comunque non eccezionale. Quest'anno stiamo assistendo invece alla peggiore combinazione di scarsità di innevamento e anomalie termiche positive. Non ci sorprende quindi constatare che la temperatura media registrata durante il mese di maggio del 2021 è stata di -5.2°C mentre quest'anno è stata di -0.3°C