20/08/2023
Una nuova incursione dell'alta pressione africana porterà caldo, quasi a livelli record in quota. In pianura oltre a combattere con il caldo dovremo fare i conti con l'afa.
Non è proprio comune vedere una mappa meteorologica con quella mostrata in home. Nella giornata di domani, lunedì 21 agosto, il valore dello zero termico alla libera atmosfera si porterà su valori prossimi ai 5100m.
Questo cosa vuol dire?
Vuol dire che si mollasse un palloncino con sopra un sensore termico, questo arriverebbe a zero gradi solo oltre i 5000m metri di altitudine. La fase in quota estrema coinvolgerà il nord Italia e al seguito parte del centro Italia fino a mercoledì. Giovedì comincieremo ad avere un degrado della cupola anticiclonica con il tempo che comincierà a cambiare sotto la spinta di correnti nord Atlantiche .
In pianura, molto probabilmente, il tempo rimarrà buono fino a tutto giovedì compreso mentre fra venerdì e sabato si potrebbe avere un repentino cambio atmosferico.
Quindi è lecito aspettarsi una settimana bollente fino a giovedì compreso con massime sui 36 gradi, con tendenza ad un cambio al seguito. Per la dinamica prevista durante il cambio, non possiamo ben definire al momento il trapasso dal caldo ad un tempo sopportabile, con l'insidia dei temporali ad accompagnare il cambio.
In pratica non si ha certezza se sarà un cambio repentino (con alcuni modelli ad accompagnare questa linea) oppure un degrado nell'arco di un paio di giorni.
Su questo ritorneremo con informazioni più dettagliate.
Buona domenica da Meteopassione.