21/11/2022
Anche se la nostra provincia sarà interessata marginalmente, merita la giusta considerazione questa ondata di maltempo in arrivo.
Dalla serata odierna la provincia sarà interessata dal transito di una perturbazione pilotata da un veloce vortice in transito sul centro nord Italia. Su alcune zone della penisola probabilmente scatterà l'allerta rossa per precipitazioni e vento mentre nel bresciano la perturbazione avrà il merito di portarci un po di precipitazioni e relativamente pochi disagi.
Innanzi tutto va chiarito che questa fase avrà maggiori effetti sulle pianure, limitatamente alla pianura orientale bresciana mentre ad avere il minor apporto saranno le zone alpine e prealpine, soprattutto occidentali. Tuttavia dalla tarda mattinata non mancherà qualche fenomeno precipitativo locale anche in alta provincia nelle zone interessate da fenomeni di stau per venti da est.
Le precipitazioni avranno inizio dalla tarda serata di oggi fino al pomeriggio di domani con esaurimento dei fenomeni a partire dall'ovest provincia. Gli accumuli stimati in base alla media modellistica a disposizione sono di circa 10/15mm su fascia alpina e prealpina fino ai 30/40mm della bassa pianura orientale
La quota neve dovrebbe assestarsi da noi dai 1200m in su con possibili spruzzate locali anche a quote inferiori.
La ventilazione appare moderata nella notte da est sostituita da venti da nord nordest dal mattino con qualche rinforzo significativo nelle valli e nella zona del Garda.
In allegato la proiezione del modello LaMMA sulle precipitazioni previste nella giornata di martedì sul nord Italia.