14/10/2022
Stiamo già proseguendo con un clima mite e stabile ma la situazione in arrivo per settimana prossima avrà più connotati estivi che non autunnali.
La situazione attuale vede la provincia divisa in 2 parti. In montagna cieli spesso sgombri da nubi e clima molto mite. In pianura l'alternanza fra rasserenamenti e nubi basse contribuiscono a mantenere le temperature su valori miti senza particolari eccessi pur rimanendo sopra le medie del periodo.
L'anticiclone in arrivo dall'inizio della settimana entrante ha più connotati estivi riguardo soprattutto ai valori termici in quota. Non si escludono fra martedì e mercoledì valori eccezionali in collina e sui monti. In pianura, l'umidità, le foschie di primo mattino e le nubi basse contribuiranno a limitare le escursioni termiche, anche grazie all'aiuto della stagione oramai proiettata verso la fine dell'autunno con poco soleggiamento.
Sul fronte precipitazioni nessuna notizia o novità. Non appaiono proiezioni di condizioni di maltempo da noi nel breve e medio termine. In home la proiezione in quota dal modello LaMMA con temperatura prevista alla quota di circa 1500/1600metri , situazione più vicina a valori tardo estivi.