22/01/2020
Non c'è da dire o aggiungere qualcosa al titolo. L'inverno in corso probabilmente passerà alla storia come il "non" inverno Europeo. Il trend di anomalie calde su medio alta Europa orientale prosegue e la mappa ci mostra in maniera inesorabile la situazione. Per quello che ci riguarda solo lo scorso novembre ci ha salvato da una situazione che altrimenti sarebbe drammatica. Praticamente possiamo contare in un mese e mezzo sul transito di un paio di perturbazioni. Venerdì arriva una perturbazione da sudovest che probabilmente inciderà in maniera molto lieve sulla nostra provincia. Poi tornerà l'alta pressione che promette di portare tutt'altro che freddo nei giorni della merla.