18/07/2022
Il 2022 verrà probabilmente ricordato per due fattori, la forte siccità e il forte caldo. Dal punto di vista delle piogge la situazione inizia ad essere disastrosa. I bacini in alta montagna ai minimi termini in grado di sopravvivere grazie alla veloce fusione nei ghiacciai. Dal punto di vista dei laghi comincia ad essere preoccupante la situazione sul Sebino. Riescono ancora a reggere, ma non sappiamo per quanto, il lago l'Idro e il Garda. Da punto di vista termico, la fase calda è solo agli inizi e le ultime proiezioni non vedono una fine significativa in tempi brevi o quantomeno nei tempi utili per una previsione attendibile. Per quello che ci riguarda appare preoccupante la fase da mercoledì in poi che sembra vivrà di costanti richiami caldi da sudovest, dalle zone Iberiche e francesi che verranno colpite anche maggiormente dal caldo. In home la webcam dal Lago della Vacca abbastanza significativo del periodo.