03/10/2020
La provincia sferzata dalle raffiche di vento. Fortunamente accumuli contenuti rispetto al nordovest Italia. Ci si aspettava una fase di maltempo intensa. Lo è stata per ora dal punto di vista del vento con raffiche che in città sono state misurate fino a 90 km orari. In montagna precipitazioni a tratti insistenti ma senza accumuli notevoli. Basta pensare che alcune stazioni del Piemonte riscontrano accumuli nell'arco delle 24 ore oltre i 500mm. Attualmente il vento è quasi sparito in pianura ma in quota lo scirocco si fa ancora sentire. Guardando le stazioni in quota, per esempio in Tonale ora situazione termica in graduale salita e temperature a +7,7 gradi. La stazione conta accumuli fra ieri e oggi complessivamente di circa 150mm, molti quindi ma non eccezionali. Alla stazione a 3.300 gradi della punta del venerocolo ci sono 0 gradi in questo momento. Le raffiche misurate in quella stazione sono al vaglio dell'associazione perchè ritenute poco veritiere (oltre 300km orari). La stazione del Lago della Vacca a ha misurato una raffica di 122,3 km orari (vedi webcam attuale con visibilità molto ridotta).