19/08/2020
Anche quest'anno ad Agosto, come lo scorso anno, la provincia bresciana è stata testimone di un temporale a supercella. Come lo scorso anno, condizioni non particolarmente estreme hanno creato le condizioni per la formazione di una linea temporalesca con 3 sistemi temporaleschi distinti. Il primo di questi, innescatosi sulle prealpi bergamasche fra Orobie e lago d'Iseo, ha assunto caratteristiche a supercella nel suo avanzare sulle pianure. I maggiori danni sembrano essere stati segnalati a Rovato con problemi causati più che altro dal vento anche se non sono mancate grandinate. A seguire 2 diversi sistemi si sono generati grossomodo nella stessa zona, il secondo verso la mezzanotte con traiettoria simile al primo mentre il terzo ha dato i suoi effetti solo fra prealpi bregamasche e bresciane e zone pedemontane limitrofe. Sul sito stormnetwork a questo link ( https://www.stormnetwork.it/2020/08/19/supercella-notturna-nel-bresciano-18-agosto-2020/ ) trovate un reportage con alcune foto di Maurizio Signani, presente e al seguito della supercella.