Gran caldo e temporali di calore

Buongiorno a tutti,
l'ondata di caldo che è attualmente presente sulla provincia prosegue con le sue caratteristiche di persistenza di caldo umido. Come sempre, quando il clima non è secco, la temperature riesce a rimenere confinata in valori prossimi ai 35 gradi quindi valori elevati per la nostra provincia ma lontani dai record storici.
Le minime invece diventano opprimenti con nottate caldo umide e valori significativi. Brescia per esempio stanotte taglia il traguardi dei 26 gradi, un valore significativo.
Come leggete dal titolo nei prossimi giorni il clima rimarrà tale ma con l'aggiunta dei temporali di calore, che diventeranno protagonisti sui rilievi. Non si esclude qualche sconfinamento in pianura ma probabilmente, salvo sorprese, di poco conto e breve durata.
Bene ricordare che il temporale di calore, per quanto non abbia forzanti dati da aria fredda, può comunque essere pericoloso. La massa di aria umido calda contribuisce a rendere l'atmosfera più instabile e il temporale, soprattutto in questi giorni, può godere di parecchia energia che può tramutarsi in veri e propri eventi con nubifragi.
La domanda che si chiedono tutti è quanto durerà il caldo. La precedente analisi fatta proprio qui a Meteopassione ha indicato circa 10 giorni di durata e la realtà sembra poter essere molto vicina a questo epilogo. Se guardiamo il modello europeo ECMWF proposto in home elaborato da meteociel, possiamo notare che già lunedì potrebbe esserci un calo termico in pianura per l'ingresso di correnti più fresche da est. Si parlerebbe, se confermato, di un calo di 3 o 4 gradi al suolo, quindi tale da portarci a condizioni più vivibili anche se pienamente estive. Si può notare a ovest, verso la Francia condizioni ancora estreme. Bene ricordare che in Francia sono caduti oltre 50 record storici in un solo giorno con molte stazioni sopra i 40 gradi per più giorni.
Dai modelli la spallata al gran caldo sembra avvenire fra martedì e mercoledì quando un fronte in arrivo da nordovest dovrebbe poratre maltempo e un ridimensionamento termico.
Su questo aspetto seguiranno aggiornamenti.
Nel frattempo il gruppo meteopassione porge i migliori auguri di buon ferragosto, che sarà sicuramente caldo con l'incognita in montagna dei temporali, previsti dal pomeriggio.
A cura di Simone Zanardini
Fine settimana stabile con qualche nebbia in pianura

Il fine settimana trascorrerrà all'insegna del tempo stabile e in prevalenza....
Peggiornamento in atto sulla provincia!

Siamo alle prese con un peggiornamento ben strutturato, determinato dall'arrivo di un profondo....
Peggioramento della Befana (e giorni a venire)

La nuvolosità presente quest'oggi, domenica 5 gennaio, è un'anticipazione del....