Nuova fase di freddo e maltempo

Il celebre proverbio viene ancora celebrato nei prossimi giorni ma la realtà forse promette di essere ancora più amara.
Ad entrare in scena da oggi sarà una situazione dai connotati, per configurazione atmosferica, più invernali che primaverili.
Il costante afflusso di correnti da est fredde accompagnate dall'aria fredda e dai minimi di pressione che andranno a disporsi ad ovest della penisola, provocheranno un peggiornamento del tempo accompagnato da un calo delle temperature che promette di essere marcato soprattutto nelle giornate di lunedì e martedì.
Una figura di bassa pressione in quota, molto fredda a nord delle Alpi tenderà a traslare da est a ovest sul centro Europa coinvolgendo direttamente le nostre regioni alpine.
Mentre oggi, domenica 21 Aprile il tempo passerà dall'essere poco nuvoloso al mattino, all'instabile dal pomeriggio fino al perturbato in serata, domani e martedì il maltempo sarà accompagnato da aria fredda. Per chiarire meglio la dimensione, sarà difficile nelle giornate del 22 e 23 aprile superare i 10/12 gradi durante tutto il giorno.
Torna la neve in montagna a quote piuttosto basse fra lunedì e martedì. Non si esclude che localmente ci possano essere accumuli significativi anche sotto i 1000metri. A tal riguardo prestare attenzione soprattutto per chi deve muoversi in altura e ha già deciso di cambiare i pneumatici per passare a quelli estivi.
Dopo una residua fase instabile per mercoledì 24 la giornata del 25 aprile appare col tempo in ripresa e con un aumento termico a portarci fuori dalla parentesi "invernale".
Per i giorni a seguire il tempo appare incerto dal punto di vista della stabilità atmosferica ma probabilmente sarà più caldo rispetto a questi giorni in arrivo.
In home le precipitazioni attese fino alle ore 00 di martedì dal modello Icon D2 su elaborazione meteociel.
A cura di Simone Zanardini
Capodanno bagnato, capodanno fortunato?

Dopo un periodo asciutto ormai da qualche giorno sembra delinearsi un ultimo giorno dell'anno....
Fine settimana grigio

Ore contate per il cielo sereno che ci farà compagnia in questo venerdì sera,....
Sostieni MeteoPassione!

Era il 2008 quando, spinti da una grande passione per la meteorologia, abbiamo iniziato questa....