17 aprile 2024

Aprile non ti scoprire...

Dopo un weekend dai connotati estivi, il tempo volge ad un brusco cambiamento.

Una massa di aria fredda fredda in arrivo da nord ha iniziato ad invadere buona parte dell'Europa e stà iniziando a mitigare il caldo che fino a ieri era presente sull'Italia.

Ieri i venti di fohn hanno iniziato a cambiare il tipo di massa di aria con il classico riscaldamento a fronte di un crollo dell'umidità. Dalla serata l'aria fredda, inizialmente da est e poi da nord ha iniziato a sostituirsi a quella estiva fino a portare un calo termico che fra oggi e domani potrà essere calcolato di circa 10/12 gradi in meno rispetto alla situazione dello scorso weekend.

Essendo che la massa di aria fredda in quota è importante e il periodo di Aprile è caratterizzato già da una buona invadenza del riscaldamento solare, le condizioni potranno essere oggi instabili sui rilievi e localmente in pianura.

Domani potrebbe essere una giornata più instabile con effetti più diffusi anche in pianura.

Le condizioni sono tali da non preannunciare temporali di forte intensità, tuttavia non sono da escludersi nei fenomeni anche grandinate, probabilmente con chicchi di piccole dimensioni. Potrebbero tornare occasionali nevicate a quote di bassa montagna.

Per i giorni a seguire non abbiamo buone notizie per gli amanti del solleone estivo. Una nuova incursione fredda da est dovrebbe interessarci dal weekend con annesso nuovo calo termico a valori quasi invernali. Su eventuali piogge o temporali attualmente non abbiamo un quadro definito anche se è probabile che la variabilità sia la protagonista dei prossimi giorni fino al ponte del 25 Aprile.

In home uno sguardo sullo zero termico previsto per domani (da mappe LaMMA) con temperature molto fredde per il periodo oltralpe. Sulla nostra provincia lo zero termico dovrebbe oscillare fra i 1300 e i 1700m alla libera atmosfera.


A cura di Simone Zanardini

Vacanze natalizie con clima mite

Quest'anno il protagonsta principale delle vacanze natalizie sarà il sole ma a quanto....

Doppio attacco al caldo!

Di questa estate parleremo più diffusamente in un articolo dedicato in cui verranno....

Sostieni anche tu Meteopassione, diventa socio!

Era il 2008 quando, spinti da una grande passione per la meteorologia, abbiamo iniziato questa....

Powered with and by Naluf - Web Agency Brescia