29 maggio 2024

Giovedì 30 e venerdì 31, tempo instabile e temporali

Siamo alle porte di un nuovo peggioramento del tempo che vedrà più fasi distinte caratterizzate da rovesci e temporali diffusi. 

La prima fase è attesa tra le prime ore del mattino di giovedì 30 e proseguirà fino al primo pomeriggio.

In questo frangente sono attesi rovesci e temporali diffusi che interesseranno inizialmente la Lombardi occidentale per poi spostarsi verso est. Il Bresciano verrà interessato dai fenomeni più intensi indicativamente tra le 9 e le 12, dal pomeriggio i fenomeni si estenderanno verso il Veneto e sul nostro territorio avremo un graduale miglioramento. 

La seconda fase inizierà in tarda serata di giovedì ma la fase più intensa sarà nella notte tra giovedì e venerdì. Il movimento dei temporali sarà lo stesso ed interesserà quindi inizialmente la Lombardia occidentale, il picco sul Bresciano è atteso indicativamente tra le 4 e le 6 con precipitazioni a tratti abbondanti sulla medio-basse pianura. Ancora pioggia venerdì al mattino con un lento miglioramento dal pomeriggio. Le raffiche di vento sono attese intorno ai 50 Km/h durante le fasi notturne dei temporali. 

L'ingresso di aria più fredda, causa scatenante dei temporali di venerdì, favorirà un abbassamento della quota neve che sulle Alpi arriverà fin verso i 2000 metri.

Nella prima immagine le precipitazioni stimate dal modello ICON D2 per la mattinata di giovedì, nella seconda immagine le precipitazioni invece stimate per l'instabilità di venerdì mattina sul presto. 

 


A cura di Raffaele Fino

Autunno in arrivo

A partire dal pomeriggio di oggi è atteso un graduale peggioramento delle condizioni....

Tempo più stabile da lunedì 8 aprile

Temperature in aumento e tempo maggiormente stabile, questa sarà la situazione che ci....

Incertezze meteo tra il 25 aprile e il 1° maggio

Il periodo compreso tra il 25 aprile e il 1° maggio si preannuncia all’insegna della....

Powered with and by Naluf - Web Agency Brescia