13 febbraio 2025

San Valentino instabile, San Faustino soleggiato!

Venerdì 14 febbraio
Nella notte nubi compatte su tutto il territorio con deboli piogge sparse. Al mattino cielo coperto con piovaschi e un progressivo aumento dell’instabilità: attesi rovesci più intensi tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio, con vento forte dai quadranti orientali e raffiche oltre i 50 km/h.

Quota neve in calo fino a 400-500 metri nel pomeriggio.
Dal tardo pomeriggio tendenza a miglioramento, con schiarite da nord. In serata cielo poco o parzialmente nuvoloso.Temperature in calo.

Sabato 15 febbraio
Notte serena con gelate diffuse in pianura. Mattinata soleggiata, salvo qualche nube innocua.
Nel pomeriggio nubi basse irregolari su pianura e Prealpi, mentre sulle Alpi resterà sereno. In serata cieli sereni ovunque.

Venti deboli o assenti.
Minime in calo, massime in lieve aumento.

Domenica 16 febbraio
Nuvolosità irregolare al mattino, con qualche addensamento in pianura ma senza piogge.
Nel pomeriggio schiarite diffuse con transito di nubi alte e velature.
Temperature stazionarie.

Tendenza inizio settimana
Lunedì e martedì tempo stabile, con la possibilità di qualche nube innocua in transito.
Minime in ulteriore calo, con gelate diffuse e valori fino a -3/-4°C al mattino.

Nell'immagine l'ipotesi delle precipitazioni accumulate venerdì alle ore 12, secondo il modello MOLOCH IFS su grafica LaMMA Toscana

 


A cura di Raffaele Fino

Un carnevale perturbato

Tra oggi (mercoledì 7) e domani permarranno condizioni di cielo coperto o molto....

Accenno primaverile ma weekend delle Palme instabile

La settimana in corso promette di portarci i primi tepori pienamente....

La Befana porterĂ  nuove precipitazioni

Una nuova perturbazione sta per avvicinarsi al nord Italia, vediamo nel dettaglio cosa ci....

Powered with and by Naluf - Web Agency Brescia