10 luglio 2025

Parentesi estiva vivibile!

Buongiorno a tutti,

l'ingresso di più perturbazioni ci ha portato a tornare a vivere l'estate con temperature decisamente più fresche rispetto a quelle vissute la scorsa settimana.

Ho deciso di mettere in home una immagine (mappa su base modello GFS dal portale Meteociel)che mostra l'anomalia termica in quota di oggi a circa 1500m di altitudine e quella prevista per domenica prossima.

Quello che possiamo vedere è un'area più fredda che interessa una striscia di territori, a partire dal nord Africa , la nostra penisola fino ad arrivare su parte della penisola scandinava. Questa discesa di aria fredda riuscirà ad isolare un vortice freddo sull'area centro orientale dell'Europa. Questo aspetto riuscirà ad aiutarci a mantenere termiche discrete sulla penisola per via del costante afflusso di aria più fresca da est.

La proiezione di domenica ci mostra un quadro termico differente. Sull'Italia si torna in un regime termico nella media del periodo, anche se molto probabilmente sia sabato che domenica avremo a che fare con episodi di instabilità. Il vortice Europeo, in graduale dissolvimento, riuscirà a portare aria molto più calda sulla penisola scandinava e sul mar norvegese. Spiccano quei +12 gradi di anomalia in quota.

Da domenica in poi sembra che le correnti occidentali riescano a fare breccia sull'europa centrale ma nel frattempo ritorna a piccoli passi l'anticiclone nordafricano, ancora non evidente in quella mappa. Questo riuscirà a guadagnare spazio a partire dal sud Italia in graduale estensione verso nord.

Ad ora il grande dilemma è sapere quale figura diventerà predominante sul bresciano nella prossima settimana, ossia le correnti nordatlantiche o l'anticiclone africano?

Al momento non abbiamo certezze. Come spesso accade il nord Italia rappresenta la linea di demarcazione fra correnti da nord e aria calda da sud.

Quindi teniamo per qualche giorno in sospeso la sentenza. Notizie invece più confortanti per i vacanzieri che viaggeranno verso il sud Italia, infatti appaiono in questo caso maggiori probabilità di tempo stabile e gran caldo.

 


A cura di Simone Zanardini

Primavera prenatalizia

Desideriamo spendere 2 righe sulla fase calda in quota in arrrivo a partire da oggi , domenica....

Giovedì 30 e venerdì 31, tempo instabile e temporali

Siamo alle porte di un nuovo peggioramento del tempo che vedrà più fasi distinte....

Novità dal Gruppo dell’Adamello!

Siamo entusiasti di annunciare l'installazione di una nuova stazione meteo nei pressi del....

Powered with and by Naluf - Web Agency Brescia