04 giugno 2024
Maggio 2024 rispetto alla media

Con una temperatura media di +17,9°C, maggio 2024 chiude a -0,3°C dalla media.
Questi i dati della centralina installata a Ghedi (BS) confrontati con la media 1991-2020. Un mese che per molti "a pelle" è stato freddo ma che in realtà, analizzando i dati, è stato un maggio normale secondo l'attuale periodo di confronto. Pensate che se considerassimo la media che va dal 1961 al 1990, lo scarto da questa sarebbe invece di ben +1,3°C.
Come sono stati maggio 2023 e maggio 2022?
Tenendo sempre conto dei dati di Ghedi scopriamo che nel 2023 il mese chiuse a +0,3°C (grazie ad una seconda decade particolarmente fredda che segnò un'anomalia di -2,6°C) mentre il 2022 chiuse a ben +2,4°C.
Diverso invece il discorso della pioggia che risulta essere ben oltre le medie. Prendendo in analisi i dati pluviometrici dell'Istituto Pastori di Brescia, dal 1949 ad oggi scopriamo che maggio 2024, con i suoi 220 mm, risulta essere il quinto mese di maggio più piovoso dell'intera serie storica.
Nell'immagine un dettaglio della situazione in Europa nell'ultima decade di maggio, dati su base NOAA
A cura di Raffaele Fino
Un carnevale perturbato

Tra oggi (mercoledì 7) e domani permarranno condizioni di cielo coperto o molto....
Nuove precipitazioni in arrivo

Un nuovo peggioramento atmosferico interesserà buona parte dell'Italia compresa la nostra....
Maggio vai adagio...

Mai proverbio non fu cosi azzeccato. Dopo una partenza di maggio praticamente estiva, il tempo....