Primi 20°C di stagione?

Sabato 16 e domenica 17 sembrano avere tutte le carte in regola per registrare i primi 20°C di stagione, valore sicuramente piacevole a pelle ma che si discosta di quasi 5°C dalla media 1991-2020 delle temperature massime del mese di marzo.
Tuttavia se scorriamo nel passato possiamo trovare altri dati degni di nota con picchi molto caldi per il periodo. Nel 1997 infatti, all'Istituto Pastori di Brescia, il giorno 17 marzo la temperatura massima fu di ben 28,8°C.
Quindi se nel 1997 fece una massima più alta non c'è il cambiamento climatico?
Picchi positivi e negativi giornalieri ci sono sempre stati nel passato e, con buone probabilità, ci saranno anche nel futuro. Tuttavia se prendiamo in esame le medie, l'aumento graduale e costante delle temperature è innegabile.
Quindi la risposta è: si, il cambiamento c'è. Qui sotto un grafico dell'andamento delle temperature medie a Brescia

A cura di Raffaele Fino
Fine settimana in arrivo. Che tempo farà?

Venerdì 28 vedrà tempo nel complesso stabile con cielo sereno o al più....
Capodanno bagnato, capodanno fortunato?

Dopo un periodo asciutto ormai da qualche giorno sembra delinearsi un ultimo giorno dell'anno....
Canicola padana e qualche temporale

L'estate prosegue indisturbata oramai da tempo e i prossimi giorni sembrano ci possano regalare....