07 febbraio 2024

Un carnevale perturbato

Tra oggi (mercoledì 7) e domani permarranno condizioni di cielo coperto o molto nuvoloso con precipitazioni generalmente assenti, fatto salvo per debole pioviggine isolata.
 
Sarà dalla serata di giovedì che la situazione meteorologica inizierà a cambiare quando l'anticiclone inizierà ad indebolirsi portando le prime deboli precipitazioni sparse. Precipitazioni deboli ed intermittenti proseguiranno poi nella notte tra giovedì e venerdì. In questa fase lo zero termico si attesterà intorno ai 1800-1900 metri, la neve scenderà quindi intorno ai 1600-1700 metri.
 
Venerdì dal pomeriggio e in particolare dalla serata avremo precipitazioni maggiormente diffuse che tenderanno ad assumere carattere moderato. La quota neve è destinata a scendere leggermente assestandosi intorno ai 1600-1700 metri su fascia prealpina e fin verso i 1500 metri su fascia alpina durante le fasi di precipitazioni più intense.
 
Sabato e domenica ancora tempo perturbato con quota neve stabile o in lieve aumento sabato che tenderà poi a scendere sul finire delle precipitazioni nella giornata di domenica. A fine peggioramento ottimi accumuli nevosi che potranno avvicinarsi al metro, o localmente oltre, sopra i 1800-2000 metri di quota.

A cura di Raffaele Fino

Novembre riparte con l'anticiclone e le nebbie

Novembre è partito con temperature nettamente sopra le medie del periodo. Artefice di....

Peggiornamento in atto sulla provincia!

Siamo alle prese con un peggiornamento ben strutturato, determinato dall'arrivo di un profondo....

Possibili temporali 7-8 agosto, poi prosegue il gran caldo

  L'avvicinamento di un fronte al nord delle Alpi favorirà un incremento....

Powered with and by Naluf - Web Agency Brescia